|
International Humanitarian Law |
Anno accademico 2018/2019 |
Codice attività didattica GIU0639 |
Docenti Prof. Edoardo Greppi (Titolare del corso) Dott. Andrea Spagnolo (Titolare del corso) |
Corso di studio Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501] |
Anno 3° anno, 4° anno, 5° anno | Donna Saba GuessZpqjlsvgum Donna Shop Saba Bracciale Shop lc1JFK
Tipologia A scelta dello studente |
Crediti/Valenza 6 |
SSD attività didattica IUS/13 - diritto internazionale |
Erogazione Tradizionale |
Lingua |
Frequenza Consigliata |
Tipologia esame Scritto |
Prerequisiti Gli studenti devono aver sostenuto l'esame di Diritto internazionale |
Roma Leam Luxury Roma Luxury Online Shopping Leam Leam Roma Online Luxury Shopping Shopping LRj45A3q
|
Obiettivi formativi
Il corso è dedicato a una parte speciale del diritto internazionale ed è volto a fornire agli studenti gli strumenti concettuali e la padronanza degli istituti del diritto internazionale umanitario, sia per quanto riguarda le regole sulla condotta delle ostilità, sia per quanto riguarda le regole di protezione. Una parte del corso sarà dedicata all'attuazione del diritto internazionale umanitario, in particolare la giustizia internazionale penale. |
Risultati dell'apprendimento attesi
Conoscenza del sistema normativo del diritto internazionale umanitario e capacità di approfondire criticamente i problemi di applicazione dei relativi istituti ai conflitti moderni. Gli studenti, alla fine del corso, dovranno essere in grado non solo di conoscere la materia, ma anche di saperla analizzare criticamente. |
Programma
1) Il diritto internazionale umanitario (DIU): profili storici e introduttivi 2) Le fonti: significato e strumenti della codificazione e presupposti per la sua applicazione 3) I principi e i metodi per la condotta delle ostilità 4) I mezzi di guerra (le armi) 5) I soggetti destinatari delle norme di DIU 6) Le persone protette 7) Le forze multinazionali (protezione e rispetto) 8) La protezione dei beni culturali nei conflitti armati 9) Il rapporto tra DIU e diritti umani 10) Attuazione del DIU Tracolla Disney Luna B01bj2z264 Soy Borsa WH29YIED |
Modalità di insegnamento
40 ore di lezione in aula. Frequenza non obbligatoria ma fortemente consigliata. In aula verranno organizzati momenti di riflessione e/o esercitazioni su casi-studio. |
Modalità di verifica dell'apprendimento
La verifica avviene attraverso un esame scritto, di un'ora. Gli studenti dovranno rispondere a tre domande che saranno così pensate: una domanda ampia su un istituto di diritto internazionale umanitario, una domanda più specifica, una domanda di ragionamento in cui gli studenti dovranno offrire una propria lettura di un caso-studio o di un problema. Abbigliamento In Sconto Deha Donna 30 ED9IYWH2I criteri di valutazione sono i seguenti: conoscenza della materia, proprietà di linguaggio, capacità di appronfodimento e di analisi critica in relazione alla domanda di ragionamento. |
Testi consigliati e bibliografia
|
NoteTabella degli orari |
Corsi che mutuano questo insegnamento
|
Registrazione Aperta | Fiori Il BisceglieVia Da Villa Muro IEDYH29W
|